Vai al contenuto

Ferragosto rovente in arrivo: caldo record e afa in tutta Italia

Donna che sorride

La settimana di Ferragosto del 2025 si preannuncia con temperature estreme in tutta Italia, a causa dell’anticiclone africano Caronte e dell’alta pressione subtropicale.

Con l’avvicinarsi del Ferragosto 2025, l’Italia si prepara a vivere una settimana di caldo intenso, influenzata dall’anticiclone africano Caronte e dall’alta pressione subtropicale. Le previsioni meteo annunciano temperature elevate, che raggiungeranno picchi significativi in diverse regioni del Paese. Tuttavia, nonostante il predominio del caldo, i meteorologi prevedono anche la possibilità di rovesci e temporali di calore in alcune aree montuose, suggerendo che il clima potrebbe riservare qualche sorpresa. In questo contesto, il Ferragosto si prospetta come un periodo impegnativo per gli italiani, con la necessità di adottare precauzioni per affrontare le alte temperature.

Donna che sorride
Donna che sorride

Previsioni meteo per la settimana di Ferragosto

Secondo le previsioni di 3BMeteo, l’Italia sarà investita da una ondata di caldo particolarmente intensa durante la settimana di Ferragosto. L’anticiclone africano Caronte, già noto per portare temperature estreme, influenzerà il clima con un’alta pressione subtropicale che si estenderà su gran parte del territorio nazionale. Anche se il caldo sarà il protagonista, con l’invecchiamento dell’anticiclone potrebbe verificarsi lo sviluppo di rovesci o temporali di calore nelle zone montuose. Questi fenomeni, pur non essendo in grado di alleviare significativamente la canicola, potrebbero portare un po’ di sollievo localizzato.

Dettagli sulle temperature e condizioni climatiche

Le temperature raggiungeranno livelli elevati sin da lunedì 11 agosto 2025, con picchi di 35/37°C nella Val Padana e valori ancora più alti, fino a 38/40°C, nelle zone interne di regioni come Toscana, Lazio, Puglia e Basilicata. La giornata di martedì 12 agosto 2025 vedrà condizioni simili, con prevalenza di bel tempo in tutta Italia, mentre i rovesci potrebbero manifestarsi in prossimità delle Alpi centro-occidentali e sull’Appennino centrale. Mercoledì e giovedì, le temperature resteranno elevate, con possibilità di temporali di calore su Alpi centro-occidentali, Appennino centro-meridionale e localmente sulle isole maggiori.

Weekend di Ferragosto: clima e possibili variazioni

Il weekend di Ferragosto manterrà sostanzialmente le stesse condizioni di caldo, ma con qualche episodio di instabilità pomeridiana. Le previsioni indicano che il sole dominerà gran parte delle giornate, mentre i rovesci potrebbero verificarsi in prossimità delle Alpi e sull’Appennino. Nonostante queste brevi interruzioni, la canicola resterà predominante, richiedendo cautela soprattutto per le categorie più vulnerabili della popolazione. Con queste previsioni, il Ferragosto 2025 si conferma un periodo critico in termini di gestione delle alte temperature, sottolineando l’importanza di misure preventive per affrontare il caldo estivo.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 12 Agosto 2025 8:14

Dopo i 40 anni camminare non basta: ecco perché serve l’allenamento di forza